- Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario
- Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale
- Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea
- Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.
Certificazione per Docenti e Formatori in linea con il Quadro delle Competenze ICT elaborato dall’UNESCO: nuove tecnologie e social media come strumenti per progettare e realizzare percorsi e ambienti di apprendimento coinvolgenti, partecipativi e in grado di garantire l’inclusione di tutti gli studenti (compresi BES) e la valorizzazione dei loro talenti.
Destinatari
- Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
- Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.
- studenti che si avvicinano per la prima volta al mondo delle certificazioni informatiche (EIPASS Basic è valido come credito formativo per gli studenti della scuola media superiore di secondo grado),
- aziende e gli uffici pubblici e privati che curano l’aggiornamento dei propri collaboratori e/o intendono far acquisire loro le competenze informatiche basilari, per essere collaboratori efficienti e produttivi.
La certificazione EIPASS Web è destinata a tutti i professionisti che già operano nel settore, occupandosi di elementi collaterali e complementari alla realizzazione del sito web in sé, per accrescere la propria professionalità ed ampliare le proprie competenze; parliamo di:
- grafici che si occupano di rendere friendly ed interessante dal punto di vista estetico i contenuti online,
- web designer che si occupano di realizzare la veste grafica di siti web e prodotti multimediali,
- web developer capaci di creare specifici applicativi, utilizzabili all’interno dei siti di Enti ed aziende che hanno specifici bisogni, target o finalità (per esempio, e-commerce),
- transmedia web editor, esperti nella creazione dei contenuti,
- content curator, selezionatori ed aggregatori di fonti e notizie,
- traduttori che si occupano di curare la terminologia e lo stile delle versioni in altre lingue di siti relativi ad Enti o aziende internazionali,
- SEO, impegnati nel dare visibilità al sito.
- Tutti coloro i quali vogliano acquisire maggiori competenze circa l’utilizzo avanzato delle applicazioni facenti parte della suite “Microsoft Office”. L’utente certificato EIPASS Progressive è in grado di compiere complesse procedure con cui elaborare i propri documenti tramite l’applicazione Microsoft Word; è inoltre capace di eseguire complesse pratiche con cui elaborare i propri dati con l’applicazione Microsoft Excel; di sviluppare con particolare efficacia delle presentazioni multimediali tramite l’applicazione Microsoft PowerPoint; e infine di gestire al meglio una banca dati e di interrogarla per estrapolare delle informazioni tramite l’applicazione Microsoft Access.
- Tutti coloro i quali desiderino acquisire maggiori competenze informatiche per arricchire il proprio curriculum professionale con un riconoscimento certificato a livello internazionale, potendosi così proporre con successo in settori lavorativi specializzati che richiedono il possesso di abilità sempre più qualificate.
- Gli studenti universitari che, considerata la coincidenza dei contenuti della certificazione con quelli di norma previsti dagli esami di informatica, possono richiedere il riconoscimento dei CFU necessari per gli esoneri.
- Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali che desiderano formare i propri collaboratori, fornendo loro la possibilità di apprendere competenze indispensabili per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.
Tutti coloro che vogliono lavorare nella PA.
La certificazione EIPASS Sanità Digitale è lo strumento di formazione e aggiornamento ideale per chi svolge, intende o si prepara a svolgere una qualsiasi delle le professioni sanitarie, in ambito:
- farmaceutico
- chirurgico
- infermieristico
- ostetrico
- riabilitativo
- tecnico sanitario, sia in ambito diagnostico che assistenziale
- della prevenzione.
- coloro che intendono acquisire le nozioni e le competenze necessarie per operare come libero professionista o proporre la propria candidatura in aziende che operano nel settore,
- al personale ATA degli Istituti Scolastici che, così, si qualifica come garante del perfetto funzionamento della rete utilizzata normalmente per le attività didattiche ed amministrative.
- Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
- Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.
- Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora negli Istituti scolastici o aspiranti a ricoprire tale posizione lavorativa.
- Dipendenti della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle Istituzioni scolastiche.
- Docenti, educatori, formatori, dirigenti scolastici che vogliano approfondire le conoscenze operative tipiche del personale scolastico ATA.
- Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento tablet attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal tablet in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
Inoltre è indicato a chi voglia approfondire il tema della sicurezza informatica per gestire in modo corretto la protezione della sua rete e per utilizzare in modo protetto gli strumenti di comunicazione online.
- avvocati
- docenti
- studenti
- impiegati
- professionisti
- chiunque voglia operare come DPO sia all’interno della Pubblica Amministrazione che nelle aziende private.
- Social Media Marketer
- Social Media Manager
- Blogger
- Instagrammer
- Youtuber
- SEO/SEM Copywriter
- SEO/SEM Specialist
- Web Content Editor
- Imprenditori
- Liberi professionisti
- Docenti
- Studenti.
Tutte le certificazioni informatiche EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure codificate a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.