PLURIFORMAT progetta percorsi personalizzati sulla base delle esigenze specifiche di ogni azienda. Lo stesso corso può quindi variare in contenuti, articolazione e durata, divenendo a tutti gli effetti un percorso individuale-aziendale. Alcuni dei nostri corsi disponibili:
- Elaborazione Documento di Valutazione dei Rischi (DVR):
La valutazione dei rischi è uno degli obblighi principali di ogni Datore di Lavoro (art.li 17, 28 e 29 D.Lgs 81/08) ed egli ha l’obbligo di effettuare la valutazione dei rischi in forma scritta. La mancata valutazione dei rischi da parte del Datore di Lavoro è sanzionabile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400.
- Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze:
Il Datore di lavoro, come previsto dall’art. 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08, è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
I contenuti dei corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, medio o elevato).
- Corso di formazione per R.S.P.P. Datore di lavoro (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione):
Come stabilito dal D.Lgs. 81/08 all’ interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi.
- Corso di formazione per lavoratori:
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. La durata dei corsi è variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda.
- Corso di formazione per RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza):
Nel diritto del lavoro italiano, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la figura, eletta o designata, che ha il compito in un’azienda di rappresentare i lavoratori per quanto concerne la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Corso di formazione per Preposti:
Il preposto è una persona che nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. Il preposto, inoltre, controlla che i lavoratori rispettino le leggi e le norme aziendali inerenti la salute e la sicurezza lavorativa, l’utilizzo corretto dei DPI e delle strumentazioni necessarie per svolgere la propria mansione.
- Corso di formazione per addetto al Primo Soccorso:
Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza.
- Corsi di formazione per addetti alla conduzione di: carrelli elevatori, trattori agricoli, macchine movimentazione terra, PLE, gru, pale, carrelli semoventi a braccio telescopico, ecc.
- Corso di informazione e formazione dei lavoratori sulle radiazioni ionizzanti
- Corso di formazione per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi
- Elaborazione manuale HACCP:
Sono tenuti a dotarsi di un piano di autocontrollo farmacie, operatori nel campo della ristorazione, bar/pasticcerie, rivendite alimentari e ortofrutta, salumerie, gastronomie, macelli, macellerie, pescherie, panifici, case di riposo, scuole, mense, comunità in cui si somministrano alimenti, ossia tutti coloro che sono interessati alla produzione primaria di un alimento (raccolta, mungitura, allevamento), alla sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore. Alimenti sono pure le bevande, pertanto anche chioschi, discoteche, sale cinematografiche, sagre, eventi di degustazione, ecc. devono applicare la HACCP.
- Corso di formazione sul corretto uso dei DPI:
DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, sono tutte quelle attrezzature o strumentazioni destinate a essere indossate o comunque portare appresso dal lavoratore al fine di proteggerlo dai rischi che le mansioni svolte dalla sua attività comportano.Questo concetto è espresso in modo chiaro da Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro il D.lgs 81/08.
- Elaborazione POS:
Il piano operativo di sicurezza (POS) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere esterno.
- Elaborazione Piano di emergenza ed evacuazione:
Il piano di evacuazione ed emergenza è obbligatorio, come indicato dal testo unico sulla sicurezza (D.Lgs 81/2008) – all’ art. 43 – e dal dm 10 marzo 98 – all’ art. 5 – , per tutte le attività produttive (fabbriche, uffici, impianti, pubblica amministrazione, ecc.) ove sono occupati 10 o più dipendenti ed in quelle ove si esercitano attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del DPR 151/2011.
- Corsi ECM
- Elaborazione documento Privacy